
Codice: HE25LN 5.5-22x60 - 940Nm
Connessione protetta e sicurezza online garantita!
Consegniamo in tutta Italia con Corriere Espresso
Acquista in libertà
Il cervo in Italia. Biologia e gestione tra Alpi e Appennino
di Silvana MATTIELLO e Vito MAZZARONE
Il cervo è il più imponente rappresentante della fauna selvatica italiana. L’uomo è da sempre profondamente legato a questa specie, che ha acquisito in passato, come simbolo di forza, bellezza e rinascita, anche un significato magico e religioso.
Dopo la distruzione degli habitat idonei e la caccia sfrenata, che hanno portato tuttavia la specie alla fine del ‘700 a scomparire da gran parte del territorio italiano, finalmente il cervo ha riconquistato negli ultimi decenni, con una serie di più o meno ponderate reintroduzioni, una parte importante degli ambiti forestali alpini, dell’Appennino e della Sardegna.
La nuova presenza del cervo in Italia e la sua crescita numerica, se, da un lato, hanno permesso di riacquisire un elemento importante della fauna originaria (con vari e indubbi benefici); tuttavia, d’altro lato, queste condizioni hanno provocatoha creato, localmente anche occasioni di conflitto con le coltivazioni agricole e forestali umane, imponendo la necessità di giungere ad opportune azioni dirette ed indirette finalizzate alla gestione della specie.
E’ tuttavia però fondamentale che qualsiasi iniziativa in tal senso intrapresa, per non ripercorrere gli esempi deleteri del passato, sia caratterizzata da una impostazione basata su criteri razionali e scientificamente corretti.
Questo libro, frutto del lavoro congiunto di due autori con diverse e complementari specializzazioni sulla biologia e sulla gestione della specie, offre la possibilità di conoscere in modo approfondito il cervo, il suo comportamento, le sue esigenze di vita ed il rapporto instaurato con le altre componenti faunistiche e con l’uomo, negli ambienti occupati nella nostra Penisola. Da tali informazioni, descritte in modo chiaro ed adatto alla lettura anche dei neofiti, il lettore può ricavare le modalità di reperire sul campo, le conoscenze sulle popolazioni, che rappresentano la base indispensabile per supportare qualsiasi opzione gestionale. In seguito,vengono analizzati in chiave critica i metodi di applicazione degli interventi diretti e quelli finalizzati al miglioramento degli ambienti e dei rapporti con l’uomo. Il testo comprende infine un capitolo finale sugli aspetti sanitari.
Gli Autori:
Silvana Mattiello, milanese, si è laureata nel 1986 in Scienze della Produzione Animale pressol’Università degli Studi di Milano, dove ha conseguito anche il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Zootecniche e dove attualmente riveste il ruolo di professore associato, insegnando in diversi corsi su materie inerenti la gestione della fauna selvatica.
Vito Mazzarone, casentinese, si è laureato in Scienze Forestali nel 1986 presso l’Universitàdi Firenze con una tesi sulla gestione del cervo nelle Foreste Casentinesi. Ha sempre svolto la professione di tecnico faunistico lavorando sugli Ungulati in diverse località italiane. Attualmente ricopre l’incarico di responsabile dell’Ufficio Difesa Fauna della Provincia di Pisa.
SUPER PROMO!
Scopri le super promo di Trophy Hunt: gli ultimi pezzi in magazzino a prezzi mai visti! Approfitta subito delle promo. Affrettati e torna spesso a visitare la pagina, clicca qui.
FINANZIAMENTO CON BANCA SELLA
È attivo su alcuni prodotti del sito (prodotti durevoli, come ad esempio le ottiche e binocoli) l'acquisto con finanziamento di Banca Sella. Importo minimo € 160 e massimo € 8.000.
PAGA IN 3 RATE CON PAYPAL
Paga gli acquisti tra 30€ e 2.000€ in 3 rate senza interessi con Paypal. Il servizio è promosso da Paypal ed è disponibile solo su alcuni prodotti del sito, a discrezione di Paypal.
Codice: HE25LN 5.5-22x60 - 940Nm
Il binocolo termico Hikmicro Habrok 4K HE25LN 5.5-22x60 è un dispositivo all'avanguardia progettato per l'osservazione diurna e notturna. Con una risoluzione digitale 4K UHD e un obiettivo da 60 mm, offre dettagli straordinari anche in condizioni di scarsa luminosità. Grazie all'ingrandimento variabile da 5.5x a 22x e al telemetro laser integrato, è...
Codice: SN 3701007 - 222/2
Scarpone Diotto modello Beccaccia, ideale per caccia e trekking. Realizzato in pelle naturale idrorepellente con un unico taglio, offre una protezione ottimale grazie al fascione in gomma. La fodera interna in tessuto WindTex® garantisce impermeabilità e traspirabilità. La suola Vibram Fourà, leggera e versatile, presenta scolpiture antiscivolo per...
Codice: 13364
Gli scarponi Orizo Ridge sono la scelta ideale per chi cerca avventure all'aperto senza compromessi. Realizzati in pelle nabuk e dotati di una membrana impermeabile, garantiscono una protezione totale contro l'acqua. La suola Vibram antiscivolo offre un'aderenza eccezionale, mentre l'intersuola ammortizzante assicura comfort anche su terreni difficili....
Codice: PIV DVD LE STAGIONI DEL CAPRIOLO
"Le stagioni del capriolo" è un affascinante documentario che esplora la vita di un gruppo di caprioli nell'Appennino ligure. Attraverso le quattro stagioni, il video offre uno sguardo approfondito sul comportamento e la biologia di questo elegante cervide. Con una durata di 52 minuti e un formato 4:3, PAL, è ideale per tecnici faunistici, cacciatori,...
Codice: PIV UNGULATI
"Gli ungulati selvatici in Liguria" di Andrea Marsan è un'opera fondamentale per comprendere la fauna ligure. Parte della collana Dimensione Liguria, il libro offre un'analisi dettagliata dei principali ungulati, come cinghiali, caprioli e cervi, esplorando le loro abitudini e le problematiche legate alla loro interazione con l'ambiente urbano. Corredato...
Codice: PIV LA PERNICE ROSSA
"La pernice rossa" di Silvio Spanò è un'opera fondamentale per chi desidera approfondire la biologia e la gestione di questa specie venatoria. Parte della collana "Fauna selvatica – biologia e gestione", il volume offre un'analisi dettagliata dello stato della pernice rossa in Italia e in Europa, arricchita da immagini inedite e tavole a colori. Rivolto a...
Codice: PIV CAPRIOLO
Il Capriolo è un'opera fondamentale per chi desidera approfondire la biologia e la gestione di questa elegante specie di ungulato selvatico. Scritto da Franco Perco, esperto riconosciuto nel campo, il volume offre una panoramica dettagliata sulla situazione attuale del capriolo in Italia, con informazioni scientifiche aggiornate e immagini inedite....
Codice: 17328 703 36
Scarpone Orizo Trekker a calzata RIDOTTA, cioé é consigliabile prendere mezza taglia (se disponibile o in caso una taglia) in più di quella che normalmente si utilizza come scarpa quotidiana.
Codice: 442 06 39
Scarpone Orizo York a calzata LARGA, cioé articolo molto comodo, dotato di un’ampia entrata del piede.È consigliabile prendere la STESSA TAGLIA di quella che normalmente si utilizza come scarpa quotidiana.
Codice: NN 55453/40
Collare con girella in vera pelle bovina, progettato per garantire comfort e resistenza. Questo collare è ideale per il cane da traccia, grazie alla sua larghezza che offre supporto senza appesantire. Disponibile in un elegante colore marrone scuro, è foderato in pelle per un tocco di lusso. Le misure disponibili sono 35, 40, 45, 50, 55 e 60 cm,...
Codice: AC 835
La Lunga in Polytec è realizzata in poliuretano ad altissima resistenza, rendendola praticamente indistruttibile. Con una lunghezza di 10 metri e una larghezza di 16 mm, è ideale per chi cerca robustezza e affidabilità. Disponibile nei colori Giallo Fosforescente e Arancione Fosforescente, questa lunga è perfetta per attività all'aperto e situazioni che...
Codice: K 838747
Lunga in cuoio di alta qualità, realizzata da un unico pezzo, con larghezza di 8 mm e lunghezza di 10 metri. Dotata di un moschettone cromato, è ideale per chi cerca robustezza e stile. Perfetta per molteplici utilizzi, questa lunga in cuoio unisce funzionalità e design elegante, rendendola un accessorio indispensabile.
Codice: GEO UNGULATI
"Ungulati: Capriolo, Cervo, Daino, Muflone e Cinghiale" è un'opera che esplora il mondo affascinante di queste cinque specie, comuni nell'Appennino. Il libro offre una panoramica sulla biologia, il comportamento e le caratteristiche morfologiche di ciascun ungulato, arricchita da illustrazioni e tabelle pratiche per il riconoscimento in natura. Con un...